Shopping in negozio e online: ecco le differenze
Negli ultimi due decenni le modalità di acquisto sono cambiate e, con l’avvento dello shopping online, il consumatore ha mutato le proprie abitudini. Se è vero che le persone continuano ad acquistare nei negozi fisici, è pur vero che ormai tutti hanno sperimentato, almeno una volta, magari durante la pandemia, lo shopping online. I due...
Un confronto tra l’acquisto online e quello nei negozi rivela un panorama in evoluzione. Quali sono le principali differenze tra i due metodi e qual è il loro impatto ambientale? Rispondendo a queste domande, possiamo capire meglio come possiamo fare scelte più sostenibili quando facciamo acquisti.
@maridav/123rf
Negli ultimi due decenni le modalità di acquisto sono cambiate e, con l’avvento dello shopping online, il consumatore ha mutato le proprie abitudini. Se è vero che le persone continuano ad acquistare nei negozi fisici, è pur vero che ormai tutti hanno sperimentato, almeno una volta, magari durante la pandemia, lo shopping online.
I due canali di vendita, quindi, si stanno sviluppando parallelamente, dando vita a un mercato sempre più variegato, in cui l’offerta di prodotti e servizi si è amplificata.
Ci sono prodotti, però, che più di altri vengono acquistati online. Pensiamo, ad esempio, alle scarpe. Un negozio di scarpe e accessori multimarca online offre al consumatore, specie ai più giovani ed esigenti, la possibilità di confrontare con pochissimi click tantissimi modelli e scegliere, comodamente dal divano di casa,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/shopping-in-negozio-e-online-ecco-le-differenze/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER