Shilajit, l’oro nero dell’Himalaya che purifica il corpo e aumenta l’energia vitale

Lo shilajit è un rimedio naturale proveniente dall’Himalaya, origini che contribuiscono al suo fascino esotico ma che di per sè, naturalmente, non ne garantiscono l’efficacia. Il termine sanscrito letteralmente significa “nato dalla roccia”, ma il rimedio vanta un sacco di curiosi soprannomi, da “conquistatore di montagne e distruttore di debolezza” a “sudore della montagna”, cosa...

Secondo la medicina ayurvedica è un rimedio naturale utile per la cura di tutte le malattie e un ottimo alleato della longevità. Le sue proprietà sono conosciute fin dall’antichità

@Wikipedia/Vahe Martirosyan and SnarkleBadger

Lo shilajit è un rimedio naturale proveniente dall’Himalaya, origini che contribuiscono al suo fascino esotico ma che di per sè, naturalmente, non ne garantiscono l’efficacia.

Il termine sanscrito letteralmente significa “nato dalla roccia”, ma il rimedio vanta un sacco di curiosi soprannomi, da “conquistatore di montagne e distruttore di debolezza” a “sudore della montagna”, cosa che non può che stuzzicare la curiosità. E allora assecondiamola cercando di capire cos’è, per filo e per segno, il cosiddetto oro nero himalayano. Ennesimo soprannome curioso!

Si tratta di un essudato di roccia himalayana a base di humus, contenente più di 80 minerali, che si sviluppa nella profondità delle rocce, per poi essere purificato per più di un mese con acqua di sorgente, essiccato al sole e polverizzato.

La polvere che si ottiene è densa, di colore molto scuro e dal sapore amaro, impiegata fin dall’antichità nella


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/rimedi-naturali/shilajit-oro-nero-himalaya-che-secondo-medicina-ayurvedica-purifica-corpo-e-aumenta-energia-vitale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.