Sgridare i tuoi figli non serve! 4 strategie più efficaci per instaurare un dialogo educativo con loro

Quello del genitore è un mestiere difficile – soprattutto oggi: i bambini sono sempre a contatto con stimoli diversi, che ridimensionano l’autorità genitoriale e la riducono a una delle tante voci che sentono durante la giornata. Per contro, i genitori parcellizzano le proprie energie fra lavoro, incombenze, attività del tempo libero e mille altre cose...

L’aggressività verbale non è mai la soluzione giusta per l’educazione di un figlio: ecco come contenerla e modificare i propri comportamenti

Quello del genitore è un mestiere difficile – soprattutto oggi: i bambini sono sempre a contatto con stimoli diversi, che ridimensionano l’autorità genitoriale e la riducono a una delle tante voci che sentono durante la giornata.

Per contro, i genitori parcellizzano le proprie energie fra lavoro, incombenze, attività del tempo libero e mille altre cose – e si ritrovano spesso troppo stanchi e stressati per dedicare la giusta attenzione e la giusta pazienza ai propri pargoli.

Ecco che la relazione con i figli si traduce in un susseguirsi senza fine di rimproveri e minacce urlati a pieni polmoni, che spaventano i piccoli e che, il più delle volte, si rivelano controproducenti: i figli non ascoltano, non ubbidiscono e finiscono per odiare la fonte della violenza verbale.

Al posto di gridare e di scaricare la propria frustrazione, instaurando in casa un clima di violenza e terrore, un genitore dovrebbe impegnarsi a mantenere un rapporto pacifico con


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/sgridare-tuo-figlio-non-serve-a-educarlo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.