SERMI: perché è obbligatorio, come funziona e chi deve certificarsi?

La certificazione SERMI: requisiti, impatti per le officine, contesti in cui è da intendersi obbligatoria e i necessari strumenti diagnostici

L’incontro “SERMI: perché è obbligatorio, come funziona e chi deve certificarsi?” ha aperto la terza giornata dell’AFTERMARKET & SERMI FORUM, il ciclo di conferenze organizzato da SICURAUTO.it durante Autopromotec 2025 a Bologna per favorire il confronto e lo scambio di idee tra gli addetti ai lavori del mondo dell’autoriparazione e dell’Aftermarket. L’incontro ha rappresentato un’ottima occasione per capire davvero tutto sul mondo del SERMI e approfondire il tema chiave dell’accesso sicuro e standardizzato alle funzioni di sicurezza dei veicoli.

SERMI: PERCHÉ È IMPORTANTE E NON UN SEMPLICE BALZELLO

I due relatori Massimiliano Ferlini del Consorzio AssoRicambi e Manuel Turchetto di Launch Italy, in poco più di mezzora hanno descritto ogni aspetto normativo e operativo del SERMI, chiarendo requisiti, impatti per le officine, contesti in cui la certificazione è da intendersi obbligatoria nonché i necessari strumenti diagnostici. Il pubblico, composto per lo più da autoriparatori, ha seguito con grande attenzione le spiegazioni operative accompagnate pure da un video, dimostrando di avere voglia di aggiornarsi ed evolversi, con l’ambizione di trasformarsi in veri e propri imprenditori. Non a caso il claim per il progetto scelto dal


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/sermi-perche-e-obbligatorio-come-funziona-e-chi-deve-certificarsi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.