“Senza stipendio per quattro mesi all’anno”: com’è andata a finire la battaglia delle operaie Ferrero pagate 5 euro l’ora

La famosa “magia di Kinder Sorpresa” è proprio qui: racchiusa in quei 5 euro l’ora riservati alle lavoratrici e ai lavoratori che confezionano i prodotti di cioccolato più famosi d’Italia. Nei mesi scorsi avevamo seguito i primi tumulti delle operaie (sì, il personale è in gran parte femminile) della Proteco Srl, un’azienda che confeziona proprio gli...

Le lavoratrici impiegate nel confezionamento dei prodotti Ferrero hanno intrapreso una battaglia sindacale per rivendicare salari equi e condizioni di lavoro dignitose: molte di loro, con contratti part-time di 24 ore settimanali per soli otto mesi all’anno, percepiscono stipendi che si aggirano intorno ai 700 euro mensili, corrispondenti a circa 5 euro netti l’ora

La famosa “magia di Kinder Sorpresa” è proprio qui: racchiusa in quei 5 euro l’ora riservati alle lavoratrici e ai lavoratori che confezionano i prodotti di cioccolato più famosi d’Italia. Nei mesi scorsi avevamo seguito i primi tumulti delle operaie (sì, il personale è in gran parte femminile) della Proteco Srl, un’azienda che confeziona proprio gli ovetti Kinder, Mon Chéri e Raffaello per la multinazionale Ferrero.

Il 26 settembre, infatti, davanti ai cancelli della Proteco di Castagnito, a Neive in provincia di Cuneo, ci fu il primo sciopero che, solo una settimana dopo, si spostò davanti ai cancelli della Ferrero ad Alba, con un messaggio chiaro: “Appalti Ferrero: 30 anni di sfruttamento. Vogliamo il tempo pieno e un salario dignitoso”.

Ne abbiamo parlato qui: La vera sorpresa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/senza-stipendio-per-quattro-mesi-allanno-come-andata-a-finire-la-battaglia-delle-operaie-ferrero-pagate-5-euro-lora/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.