Sentenza storica in Francia: lo Stato condannato per i danni alla biodiversità causati dai pesticidi

Il 3 settembre 2025, la Corte amministrativa d’appello di Parigi ha emesso una sentenza storica, ordinando allo Stato francese di rivedere le proprie procedure di autorizzazione dei pesticidi. Questa decisione rappresenta una vittoria davvero importante per le associazioni ambientaliste e i cittadini che da anni lottano contro l’avvelenamento della terra legato all’uso diffuso dei pesticidi...

Agricoltura

Una nuova sentenza storica della Corte amministrativa d’appello di Parigi condanna lo Stato francese per il crollo della biodiversità causato dai pesticidi, segnando una vittoria senza precedenti per cittadini e associazioni ambientaliste

Francesca Biagioli

10 Settembre 2025

Il 3 settembre 2025, la Corte amministrativa d’appello di Parigi ha emesso una sentenza storica, ordinando allo Stato francese di rivedere le proprie procedure di autorizzazione dei pesticidi. Questa decisione rappresenta una vittoria davvero importante per le associazioni ambientaliste e i cittadini che da anni lottano contro l’avvelenamento della terra legato all’uso diffuso dei pesticidi nel settore agricolo.

Il ricorso, noto come “Justice pour le Vivant“, è stato promosso da cinque associazioni: Notre Affaire à Tous, Pollinis, Biodiversité sous nos pieds, ANPER-TOS e l’ASPAS, che hanno accusato lo Stato di non aver adeguatamente valutato i rischi ambientali dei pesticidi, in particolare per quanto riguarda le specie non bersaglio come le api.

E la Corte parigina gli ha ora dato pienamente ragione, riconoscendo che l’ANSES (Agenzia


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/nuova-storica-sentenza-in-francia-lo-stato-condannato-per-il-crollo-della-biodiversita-causato-dai-pesticidi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.