Sentenza storica a Strasburgo: le anziane attiviste per il clima vincono una causa rivoluzionaria contro il Governo svizzero

Uno Stato viola i diritti umani se non fa abbastanza per combattere il cambiamento climatico? L’anno scorso, le attiviste svizzere dell’associazione Anziane per il Clima hanno portato il loro Governo davanti alla Corte dei diritti umani di Strasburgo e sono così divenute protagoniste di un’azione rivoluzionaria: per la prima volta nella storia la questione climatica è...

La causa delle donne svizzere è considerata la prima causa sul clima mai esaminata dalla CEDU e oggi, 9 aprile 2024, la Grande Camera della Corte europea per i diritti dell’uomo (CEDU) ha annunciato la propria sentenza sul caso “Verein KlimaSeniorinnen Schweiz and Others v. Switzerland”. Nella stessa udienza, la CEDU ha emesso anche le sue decisioni negli altri due casi legati al clima: “Duarte Agostinho and Others v. Portugal and 32 Other States” e “Carême v. France”

@Greenpeace Svizzera

Uno Stato viola i diritti umani se non fa abbastanza per combattere il cambiamento climatico? L’anno scorso, le attiviste svizzere dell’associazione Anziane per il Clima hanno portato il loro Governo davanti alla Corte dei diritti umani di Strasburgo e sono così divenute protagoniste di un’azione rivoluzionaria: per la prima volta nella storia la questione climatica è finita alla Corte europea per i diritti dell’uomo (CEDU) proprio per dare una risposta a quella domanda.

E oggi il verdetto storico, come si legge su Reuters, la Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata a favore del gruppo di donne anziane


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/sentenza-storica-a-strasburgo-le-anziane-attiviste-per-il-clima-vincono-una-causa-rivoluzionaria-contro-il-governo-svizzero/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.