Sempre più spiagge a numero chiuso in Sardegna, la lista di quelle da prenotare (e a volte pagare)

La Sardegna si prepara a una nuova stagione turistica con una formula ormai sempre più diffusa: l’accesso contingentato alle sue spiagge più famose. Una scelta che non ha nulla a che vedere con il profitto, ma che nasce dalla volontà di proteggere ecosistemi delicati e ridurre l’impatto ambientale di un turismo massivo. Il numero delle...

In Sardegna crescono le spiagge a numero chiuso: prenotazioni, ticket e accessi limitati per tutelare gli ecosistemi più fragili dell’isola

@Roberto Baciga/Pexels

La Sardegna si prepara a una nuova stagione turistica con una formula ormai sempre più diffusa: l’accesso contingentato alle sue spiagge più famose. Una scelta che non ha nulla a che vedere con il profitto, ma che nasce dalla volontà di proteggere ecosistemi delicati e ridurre l’impatto ambientale di un turismo massivo.

Il numero delle spiagge a numero chiuso cresce, così come la necessità di prenotare online e acquistare un ticket d’ingresso. Alcuni litorali già noti per questa formula proseguono sulla stessa linea. A La Rena Bianca di Santa Teresa Gallura, l’esperimento continua anche nel 2025 con un accesso contingentato dal 1° giugno al 30 settembre: massimo di visitatori al giorno e biglietto da 3,50 euro, gratuito per i residenti.

A La Pelosa di Stintino, invece, la stagione “a numero chiuso” parte dal 15 maggio, con la possibilità di prenotare dal 13 maggio. Il tetto è fissato a 1.500 persone al giorno, sempre con ticket


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/sempre-piu-spiagge-a-numero-chiuso-sardegna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.