Semi di Reti: a Garbatella il primo festival che unisce libri, diritti e ambiente nel cuore di Roma

Un festival per dare voce a temi e realtà indipendenti del territorio per provare a gettare i semi di una rete capace di farsi sentire. Nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile, dal 9 all’11 maggio 2025, in uno dei quartieri più storici e affascinanti di Roma, prenderà il via  la prima edizione di Semi di...

Scopri ‘Semi di Reti’, il festival che unisce cultura, diritti civili e sostenibilità a Roma. Un’occasione unica per esplorare temi urgenti come la crisi climatica, l’inclusione sociale e le voci delle realtà indipendenti

Un festival per dare voce a temi e realtà indipendenti del territorio per provare a gettare i semi di una rete capace di farsi sentire. Nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile, dal 9 all’11 maggio 2025, in uno dei quartieri più storici e affascinanti di Roma, prenderà il via  la prima edizione di Semi di Reti: incontri tra Cultura, Diritti, Ambiente. Un evento che si preannuncia come un crocevia di idee, pensieri e riflessioni sui temi più urgenti della contemporaneità, dall’inclusione sociale alla crisi climatica, passando per la valorizzazione della cultura e dei diritti. Un’opportunità per esplorare le interconnessioni tra ambiente, cultura e territorio, con un focus sulle realtà minori e le voci spesso inascoltate, che trovano finalmente uno spazio di condivisione e dibattito.

Garbatella, il quartiere storico che si fa teatro di riflessione

La scelta della Villetta Social LAB come palcoscenico dell’evento non


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/eventi-e-iniziative/semi-di-reti-a-garbatella-il-primo-festival-che-unisce-libri-diritti-e-ambiente-nel-cuore-di-roma/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.