Sembrano porte su mondi nascosti… ma sono gli occhi degli animali come non li avete mai visti!

Fotografare animali è una vera e propria forma d’arte, che si tratti di creature domestiche, selvatiche, microscopiche o persino pericolose. Ancora più complesso è riuscire a rendere ogni scatto personale e unico. C’è riuscito brillantemente il fotografo armeno Suren Manvelyan, che ha scelto un approccio originale: invece di ritrarre gli animali per intero, ha puntato...

Fotografare animali è una vera e propria forma d’arte, che si tratti di creature domestiche, selvatiche, microscopiche o persino pericolose. Ancora più complesso è riuscire a rendere ogni scatto personale e unico. C’è riuscito brillantemente il fotografo armeno Suren Manvelyan, che ha scelto un approccio originale: invece di ritrarre gli animali per intero, ha puntato l’obiettivo su un dettaglio affascinante: i loro occhi.

Osservando le sue fotografie, si resta colpiti dalla straordinaria varietà di forme, colori e trame che si celano negli sguardi di ogni specie. Gli occhi diventano così porte su mondi nascosti, ricchi di meraviglia e mistero.

Coccodrilli, pesci, scimmie, cani, gatti… nessuno è escluso. Ogni sguardo catturato sembra raccontare una storia diversa, rivelando universi inaspettati.

Manvelyan chiede spesso al suo pubblico di riconoscere gli occhi dei vari animali. Voi ce la fate?

E questo, che animale è?

Il prossimo ve lo riveliamo noi: sembra incredibile ma è un pappagallo!

@Suren Manvelyan

Mentre questo è l’occhio di un pesce disco.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/sembrano-porte-mondi-nascosti-occhi-animali-come-non-avete-mai-visti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.