Sembra una spiaggia caraibica, ma è in Sardegna: l’acqua è così trasparente che sembra una piscina

Il mare ha il colore delle acque tropicali, la sabbia è talmente chiara da sembrare zucchero a velo, e il silenzio è interrotto solo dallo sciabordio dell’acqua e dal canto delle cicale: stiamo parlando di Cala Coticcio, un angolo di paradiso che non ha bisogno di filtri. Lo chiamano la “Tahiti sarda” e, per una...

Cala Coticcio è la Tahiti d’Italia: sabbia bianca e mare da sogno, a due ore da casa tua.

@wikipedia

Il mare ha il colore delle acque tropicali, la sabbia è talmente chiara da sembrare zucchero a velo, e il silenzio è interrotto solo dallo sciabordio dell’acqua e dal canto delle cicale: stiamo parlando di Cala Coticcio, un angolo di paradiso che non ha bisogno di filtri. Lo chiamano la “Tahiti sarda” e, per una volta, l’espressione non suona esagerata.

Siamo in Sardegna, nell’arcipelago della Maddalena, precisamente sull’isola di Caprera, nella sua parte nord-orientale. Cala Coticcio si nasconde tra scogli levigati dal vento e dalla salsedine, protetta da un anfiteatro naturale di roccia rosa e cespugli di lentisco. Appare all’improvviso, alla fine di un sentiero che mette alla prova gambe e fiato, ma regala la sorpresa più bella proprio alla fine. Una caletta piccola, quasi segreta, dove il mare è così trasparente da lasciarti senza parole.

Una piscina naturale scavata nella roccia

A guardarla da lontano, sembra una piscina privata. L’acqua è ferma, limpida, il fondale


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/sembra-una-spiaggia-caraibica-ma-e-in-sardegna-lacqua-e-cosi-trasparente-che-sembra-una-piscina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.