
Sei un boomer? Ecco le 10 lezioni di vita più difficili da accettare per te
Se vi dicono che siete dei boomer, non prendetela come un’offesa: i boomer – o, meglio, baby boomer – non sono altro che i figli del boom economico successivo alla Seconda Guerra Mondiale, ovvero le persone nate fra il 1945 e il 1965. Essere boomer, quindi, significa appartenere a una certa generazione, che condivide uno...
Essere un boomer significa aver superato ormai il famoso traguardo degli “-anta”, e ciò comporta una serie di nuove consapevolezze sulla vita e sul benessere: eccone alcune
Se vi dicono che siete dei boomer, non prendetela come un’offesa: i boomer – o, meglio, baby boomer – non sono altro che i figli del boom economico successivo alla Seconda Guerra Mondiale, ovvero le persone nate fra il 1945 e il 1965.
Essere boomer, quindi, significa appartenere a una certa generazione, che condivide uno specifico bagaglio di esperienze e di stilemi culturali – oltre che modi di pensare e di vedere la vita.
Ma significa anche essere giunti, anche grazie all’età, a un livello di consapevolezza molto alto e aver compreso e interiorizzato alcune “verità” importanti. Ne abbiamo selezionate dieci: in quali vi ritrovate (se siete anche voi dei boomer)?
La vita non è sempre giusta
La vita è imprevedibile e complicata e chi ha ormai superato i sessant’anni lo sa bene. Quando si è giovani si spera di trovarsi di fronte un futuro roseo e un percorso
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/lezioni-di-vita-boomer/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER