Secondo gli scienziati 1,3 miliardi di persone avrà il diabete entro il 2050

Stando a una recente ricerca, gli scienziati hanno previsto che 1,3 miliardi di persone in tutto il mondo avrà il diabete entro il 2050. Questo è quanto riferisce il Washington Post. Si tratterebbe di una vera e propria epidemia sovrastante che significherebbe un sostanziale aumento dei costi sociali e sanitari dato che la condizione cronica […]
L'articolo Secondo gli scienziati 1,3 miliardi di persone avrà il diabete entro il 2050 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Fonte: Pexels/PhotoMIX Company

Stando a una recente ricerca, gli scienziati hanno previsto che 1,3 miliardi di persone in tutto il mondo avrà il diabete entro il 2050. Questo è quanto riferisce il Washington Post. Si tratterebbe di una vera e propria epidemia sovrastante che significherebbe un sostanziale aumento dei costi sociali e sanitari dato che la condizione cronica porterebbe a problemi cardiaci, insufficienza renale e tante altre problematiche.

La crescente rilevanza del diabete di tipo 2 si può attribuire soprattutto ad un aumento dell’obesità, secondo uno studio pubblicato su The Lancet. Si prevede che ad oggi ci siano circa 529 milioni di persone con diabete, sia di tipo 1 che di tipo 2, ciò rappresenta circa il 6,1% della popolazione mondiale.

In concreto, questa previsione sull’aumento in tutto il mondo dei tassi di diabete, andrà ad aggiungere un enorme nuovo onere a molti sistemi sanitari. Il diabete, che si verifica quando il corpo non può produrre abbastanza insulina o non può usare l’insulina in modo efficace per regolare la glicemia, può causare una serie di problemi che possono andare


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/07/27/secondo-gli-scienziati-13-miliardi-di-persone-avra-il-diabete-entro-il-2050-0371588


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.