Se viaggi in auto e usi Waze, attenzione a questa temuta truffa in aumento durante le vacanze

Un guasto improvviso, il cofano che fuma, e mentre aspetti l’intervento del soccorso stradale richiesto alla tua assicurazione, compare un carro attrezzi apparentemente provvidenziale. Cortese, veloce, rassicurante. Ma del tutto abusivo. Questa truffa estiva si è già diffusa in Francia e ora ha preso piede anche in Italia, approfittando della confusione da esodo, delle alte...

Social & Web

In estate aumentano le segnalazioni di finti soccorritori che intercettano incidenti grazie a Waze: agiscono rapidamente e con modi gentili, ma sono truffatori

Ilaria Rosella Pagliaro

9 Agosto 2025

Un guasto improvviso, il cofano che fuma, e mentre aspetti l’intervento del soccorso stradale richiesto alla tua assicurazione, compare un carro attrezzi apparentemente provvidenziale. Cortese, veloce, rassicurante. Ma del tutto abusivo. Questa truffa estiva si è già diffusa in Francia e ora ha preso piede anche in Italia, approfittando della confusione da esodo, delle alte temperature e delle applicazioni di navigazione come Waze, che inconsapevolmente aiutano i truffatori a individuare i guasti in tempo reale.

Il meccanismo è tanto semplice quanto efficace: una volta che l’utente segnala un problema o una sosta forzata tramite Waze o Google Maps, il finto carro attrezzi si precipita sul posto. Spesso arriva prima del soccorso ufficiale, si presenta come un vero professionista, non desta sospetti, e offre assistenza con modi amichevoli.

Ma il vero


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/se-viaggi-in-auto-e-usi-waze-attenzione-a-questa-temuta-truffa-in-aumento-durante-le-vacanze/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.