Se ti porti lo smartphone a letto e hai questa abitudine soffrirai certamente di insonnia

La luce blu può essere dannosa, certo, così come le attività interattive costanti e ossessive sui social, ma la cosa che fa male più di tutte se vi portate lo smartphone tra le lenzuola è il sonno che non fate. Semplice e lineare: “Ciò che incide non è quello che facciamo, ma il tempo che...

Ogni ora in più di tempo davanti allo schermo è collegata a un aumento del 63% del rischio di insonnia e a 24 minuti di sonno in meno. Lo studio che rileva che il tempo trascorso con uno smartphone a letto causa un sonno peggiore

La luce blu può essere dannosa, certo, così come le attività interattive costanti e ossessive sui social, ma la cosa che fa male più di tutte se vi portate lo smartphone tra le lenzuola è il sonno che non fate. Semplice e lineare: “Ciò che incide non è quello che facciamo, ma il tempo che passiamo a guardare lo schermo”.

A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Frontiers in Psychiatry, secondo cui utilizzare lo smartphone o il tablet a letto riduce significativamente la qualità e la quantità del sonno.

Leggi anche: Quanto sei dipendente dal tuo smartphone? Questo test segnala quando devi iniziare a preoccuparti

I disturbi del sonno sono molto diffusi tra gli studenti e hanno grosse implicazioni per la salute mentale, la performance accademica e il benessere generale, dice Gunnhild Johnsen


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/se-ti-porti-lo-smartphone-a-letto-e-hai-questa-abitudine-soffrirai-certamente-di-insonnia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.