Se ti alleni la sera prima di andare a dormire, dovresti proprio leggere questo studio
Potresti pensare che allenarti la sera sia un buon modo per rilassarti prima di andare a dormire. Magari ti è persino capitato di sentirti esausto dopo la palestra e addormentarti più in fretta. Tuttavia, una nuova ricerca suggerisce che potresti pagarne le conseguenze senza rendertene conto: l’esercizio serale potrebbe infatti compromettere la qualità del sonno...
@canva
Potresti pensare che allenarti la sera sia un buon modo per rilassarti prima di andare a dormire. Magari ti è persino capitato di sentirti esausto dopo la palestra e addormentarti più in fretta. Tuttavia, una nuova ricerca suggerisce che potresti pagarne le conseguenze senza rendertene conto: l’esercizio serale potrebbe infatti compromettere la qualità del sonno e ostacolare proprio quel recupero fisico che stai cercando di ottenere.
Un imponente studio internazionale, pubblicato su Nature Communications, ha monitorato quasi 15.000 persone per oltre quattro milioni di notti di sonno. A quanto pare, l’esercizio fisico a tarda notte (soprattutto quello intenso) ritarda il sonno, ne accorcia la durata e ne indebolisce il potere rigenerante.
Lo studio
Josh Leota esperto di sonno presso la Monash University e autore principale dello studio ha dichiarato:
L’esercizio fisico intenso la sera può mantenere il corpo in uno stato di maggiore allerta, motivo per cui le linee guida sulla salute pubblica hanno precedentemente sconsigliato di allenarsi troppo vicino all’ora di andare a letto. Tuttavia, i risultati di studi di laboratorio controllati sono meno conclusivi, con
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER