Se proprio devi mangiare merendine, queste sono le migliori (e non sono Mulino Bianco)

Le merendine confezionate sembrano una soluzione pratica e veloce per la prima colazione fatta in fretta o per la merenda dei più piccoli ma, come spesso accade, dietro la facilità di utilizzo e la stucchevole dolcezza si nascondono non poche insidie per la nostra salute. Si tratta, infatti, di alimenti ultraprocessati, ricchi di additivi chimici...

Le merendine confezionate non sono assolutamente un’opzione sana per la colazione o la merenda: ecco quali prodotti si “salvano”

@greenMe

Le merendine confezionate sembrano una soluzione pratica e veloce per la prima colazione fatta in fretta o per la merenda dei più piccoli ma, come spesso accade, dietro la facilità di utilizzo e la stucchevole dolcezza si nascondono non poche insidie per la nostra salute.

Si tratta, infatti, di alimenti ultraprocessati, ricchi di additivi chimici che fanno molto male all’organismo. Inoltre, l’eccessiva presenza di zuccheri innesca nei consumatori veri e propri meccanismi di dipendenza simili a quelli connessi al consumo di alcolici o stupefacenti.

Infine, fatto non meno grave, le merendine non contengono nutrienti utili al nostro sostentamento come proteine, fibre, vitamine o sali minerali – ecco perché, dopo un iniziale appagamento del gusto, ci ritroviamo ad avere ancora fame.

Insomma, le merendine industriali andrebbero abolite del tutto dalla spesa settimanale. Tuttavia, se proprio vogliamo ricorrere a questi prodotti, magari se già sappiamo che non avremo tempo per preparare in casa delle alternative più sane per noi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/merendine-queste-sono-le-migliori-e-non-sono-mulino-bianco/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.