Se l’ESG va al cinema. Come i film stanno diventando sempre più attenti ai temi sociali
Il concetto di ESG (Environmental, Social and Governance) sta entrando anche nei cinema. Ecco il suo impatto sui film
WSI Società Se l’ESG va al cinema. Come i film stanno diventando sempre più attenti ai temi sociali
di Valentina Magri
8 Luglio 2023 11:55
Si parla sempre più spesso di ESG (acronimo di Environmental, Social, Governance), un termine che si utilizza in ambito economico/finanziario per indicare tutte quelle attività legate all’investimento responsabile (IR) che perseguono gli obiettivi tipici della gestione finanziaria tenendo in considerazione aspetti di natura ambientale, sociale e di governance, per l’appunto. L’attenzione ai temi sociali e ambientali però non riguarda solo il settore finanziario, ma anche l’industria cinematografica.
Il “cinema ESG”
Il tema della diversity, in particolare delle etnie, è sempre più affrontato dalla settima arte. Si pensi all’ultimo live action della Disney, “La sirenetta”, uscito nel 2023 oggetto di dibattito sui mass media e social media per la scelta di far impersonare la protagonista Ariel ad Halle Bailey, una giovane attrice di colore. L’attenzione per le persone di colore è anche presente in molte serie televisive di successo, come “Bridgerton” e i vari spin-off targati Netflix e la serie del 2022 “Gli anelli del potere” di Amazon Prime.
Anche
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/esg-al-cinema-come-i-film-stanno-diventando-sempre-piu-attenti-a-temi-sociali/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER