• 28 Gennaio 2023
  • No Comment

Se i politici vengono doppiati da ChatGpt. L’esperimento di Giordano

Se i politici vengono doppiati da ChatGpt. L’esperimento di Giordano

All’apparenza forse non c’è ambito di applicazione migliore per gli algoritmi generativi, come ChatGPT che sta spopolando rapidamente conquistando frotte di ammiratori, della politica e del modo in cui questa oggi comunica perché, senza scomodare Aristotele e il suo zoòn politikòn, non c’è attività sociale che riesce a esaltare meglio la natura e la poliedricità del carattere umano. Quindi, anche per superare indenni la malinconia del sabato leopardiano, ho scelto di mettere alla prova il modello di intelligenza artificiale e capire quanto la tipicizzazione linguistica che contraddistingue la comunicazione narrativa ciascun leader trovasse nel chatbot una alternativa valida e coerente.

Ho scelto volutamente, perché allineato al posizionamento leghista, come base di partenza e di parametrazione un tweet pubblicato da Matteo Salvini, giovedì 26 gennaio in cui proponeva per le baby gang “un anno di volontariato da minorenni e un anno di servizio civile o militare da maggiorenni. E vediamo se cambiano idea” e ho interrogato ChatGPT chiedendogli di riscrivere il testo come se a scriverlo fossero in sequenza Giuseppe Conte, Silvio Berlusconi, Matteo Renzi, Carlo Calenda e Giorgia Meloni.

Il


Leggi tutto: https://formiche.net/2023/01/dio-patria-e-chatgpt-giordano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Entro il 2024 una legge per lo Spazio. L’obiettivo del ministro Urso

Entro il 2024 una legge per lo Spazio. L’obiettivo del ministro Urso

Presentare entro il 2024 una legge per lo Spazio. È l’obiettivo dichiarato dal ministro delle Imprese…
Covid fuggito da un laboratorio, ecco il nuovo rapporto del dipartimento dell’Energia

Covid fuggito da un laboratorio, ecco il nuovo rapporto del dipartimento dell’Energia

Sì, il Covid è nato in laboratorio. E, soprattutto, ne è fuggito, dando vita alla grande…
2023, ovvero l’anno dell’eolico. Scrive Atelli

2023, ovvero l’anno dell’eolico. Scrive Atelli

É sempre difficile fare previsioni su questioni complesse, e tuttavia non farlo può talora essere peggio.…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.