<meta property="og:image:width" content="2048"/> <meta property="og:image:height" content="1366"/> Scuola, l’appello di Fabio Fazio a Valditara: «Il giudizio “gravemente insufficiente” provoca traumi e umiliazioni nei bambini» | La Città News

Scuola, l’appello di Fabio Fazio a Valditara: «Il giudizio “gravemente insufficiente” provoca traumi e umiliazioni nei bambini»

Il conduttore, nella sua rubrica sul settimanale Oggi, ha invitato il ministro a rivedere la proposta di inserire la nuova valutazione e concentrarsi piuttosto sugli stipendi degli insegnanti e sulle risorse destinate all'Istruzione
L'articolo Scuola, l’appello di Fabio Fazio a Valditara: «Il giudizio “gravemente insufficiente” provoca traumi e umiliazioni nei bambini» proviene da Open.

«Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sta valutando di introdurre dal prossimo anno scolastico il giudizio “gravemente insufficiente” nelle scuole elementari. Ecco, signor Ministro, non lo faccia. Lasci stare». Inizia così l’appello di Fabio Fazio, espresso nella sua rubrica sul settimanale Oggi e rilanciato sui social della trasmissione che conduce, Che tempo che fa. Spiega lui stesso il motivo della sua presa di posizione: la valutazione citata, per un bambino di sei anni, rappresenta a suo avviso solamente «un trauma e una umiliazione». Anche solo l’idea di aver preso in considerazione un simile approccio, dal suo punto di vista, è «drammatica», perché «mostra il dramma di chi evidentemente non si rende conto di che cosa sono oggi i


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/01/scuola-fabio-fazio-contro-valditara-giudizi-scuola/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.