
Scorie nucleari, la svolta! Nel sito più contaminato degli USA apre l’impianto che le trasforma in vetro (per sempre)
Sembra fantascienza, ma non lo è. Negli Stati Uniti, nel cuore dello stato di Washington, un nuovo impianto ha iniziato a trasformare le scorie nucleari in vetro. Siamo a Hanford, uno dei siti più contaminati del pianeta, nato ai tempi della Guerra fredda per produrre plutonio destinato alle armi atomiche. Oggi, quel passato tossico sta...
Nel sito di Hanford, lo Stato di Washington avvia il più grande progetto di vetrificazione al mondo: le scorie nucleari vengono fuse e trasformate in vetro stabile
21 Ottobre 2025
©Bechtel
Sembra fantascienza, ma non lo è. Negli Stati Uniti, nel cuore dello stato di Washington, un nuovo impianto ha iniziato a trasformare le scorie nucleari in vetro. Siamo a Hanford, uno dei siti più contaminati del pianeta, nato ai tempi della Guerra fredda per produrre plutonio destinato alle armi atomiche. Oggi, quel passato tossico sta lentamente diventando… solido. Letteralmente.
Il Dipartimento dell’Energia americano (DOE) ha annunciato l’avvio della vetrificazione dei rifiuti radioattivi: un processo che “cuoce” le scorie a oltre 1.100 gradi fino a inglobarle in una massa vetrosa, stabile e sicura.
Un po’ come intrappolare un mostro in un blocco di cristallo. Solo che qui il mostro è reale.
La senatrice Patty Murray, ha commentato quella che è già considerata una svolta ambientale storica:
Abbiamo ancora
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER