Scopri come realizzare delle bellissime decorazioni natalizie fai da te con ruote di bicicletta

Se a Natale non vuoi fare lo sprecone, anziché fiondarti ad acquistare nuove decorazioni, realizzale con materiali di riciclo. Come diciamo sempre, il riciclo creativo ha innumerevoli potenzialità e ti permette, con poco denaro e un pizzico di fantasia, di dare vita all’inaspettato. Oggi vogliamo concentrarci sul riutilizzo delle ruote di bicicletta, o meglio dei...

Dalle ghirlande ai pupazzi di neve, ecco come realizzare delle bellissime decorazioni di Natale con i cerchi delle vecchie biciclette

Canva

Se a Natale non vuoi fare lo sprecone, anziché fiondarti ad acquistare nuove decorazioni, realizzale con materiali di riciclo. Come diciamo sempre, il riciclo creativo ha innumerevoli potenzialità e ti permette, con poco denaro e un pizzico di fantasia, di dare vita all’inaspettato.

Oggi vogliamo concentrarci sul riutilizzo delle ruote di bicicletta, o meglio dei cerchi, che a Natale possono tramutarsi in decori niente male! Ecco una selezione di idee fai da te da cui lasciarti ispirare.

Ghirlande

La prima idea che ti proponiamo consiste nel trasformare i cerchi delle bici in ghirlande da appendere su porte, portoni o pareti esterne. Dopo aver ripulito il cerchio, dovrai decorarlo con rametti di pino o abete, bacche, palline e altri elementi natalizi. Puoi fissarli intorno al cerchio con del fil di ferro sottile, rivestendo solo una parte. Un bel fiocco completerà la ghirlanda.

In alternativa, prima di decorare il cerchio potresti verniciarlo di rosso, il colore


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/decorazioni-natalizie-fai-da-te-ruote-bicicletta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.