Scoperto un pianeta pensato impossibile. Il punto di De Laurentis (Inaf)

Il Very large telescope (Vlt) dell’Osservatorio europeo australe (Eso), in Cile, ha scoperto un pianeta nel sistema stellare più caldo e massiccio mai osservato prima d’ora. Il sistema a due stelle in cui si trova il pianeta, noto come HIP 71865, o b Centauri, si trova all’interno della costellazione del Centauro, a circa 325 anni […]

Il Very large telescope (Vlt) dell’Osservatorio europeo australe (Eso), in Cile, ha scoperto un pianeta nel sistema stellare più caldo e massiccio mai osservato prima d’ora. Il sistema a due stelle in cui si trova il pianeta, noto come HIP 71865, o b Centauri, si trova all’interno della costellazione del Centauro, a circa 325 anni luce dalla Terra. Con una massa sei volte superiore a quella del nostro Sole, il sistema è così massiccio e così caldo che fino a quando non è stato fotografato dal Vlt, molti esperti non credevano che lì potesse esistere un pianeta. La nuova scoperta mostra che è possibile.

Un ambiente impossibile

Il pianeta è stato trovato in orbita attorno a una delle due stelle del sistema, a circa cento volte la distanza tra Giove e il Sole. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, rivela che il pianeta, soprannominato b Centauri, ospita un ambiente estremamente ostile sotto ogni punto di vista terrestre. Dieci volte la massa di Giove, b Centauri è tra i pianeti più massicci mai scoperti. Si muove anche in


Leggi tutto: https://formiche.net/2023/01/scoperto-pianeta-impossibile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.