Scoperto testo antico che ha descritto un sisma sconosciuto, avvenuto nelle Marche nel XV secolo
È stato scritto sul foglio di un libro di preghiere del XV secolo. Alcuni libri posso rivelare sorprese davvero incredibili. A confermarlo è ciò che è accaduto a Paolo Galli, un ricercatore italiano che, mentre esaminava le registrazioni dei terremoti storici avvenuti nel paese, ha scoperto una nota scritta sul foglio di un libro di […]
L'articolo Scoperto testo antico che ha descritto un sisma sconosciuto, avvenuto nelle Marche nel XV secolo sembra essere il primo su Scienze Notizie.
È stato scritto sul foglio di un libro di preghiere del XV secolo.
Alcuni libri posso rivelare sorprese davvero incredibili. A confermarlo è ciò che è accaduto a Paolo Galli, un ricercatore italiano che, mentre esaminava le registrazioni dei terremoti storici avvenuti nel paese, ha scoperto una nota scritta sul foglio di un libro di preghiere ebraico del XV secolo. La nota offre uno spaccato di un terremoto precedentemente sconosciuto che ha colpito le Marche, nel centro Italia. Sebbene le registrazioni dei terremoti in Italia siano considerate tra le più complete dal punto di vista storico, per i periodi precedenti all’era moderna presentano lacune, spesso concentrate in poche limitate regioni. Ad esempio, le Marche, nell’Appennino centrale, non presentano osservazioni sismiche per tutto il XV secolo. “Il patrimonio di fonti storiche in Italia è senza dubbio uno dei più ricchi, ma è altrettanto soggetto a lacune sia temporali che spaziali“, ha affermato Galli in un comunicato. La produzione di documentazione relativa ai terremoti era più povera nello Stato Pontificio, di cui nel XV secolo faceva parte anche la Regione Marche, aggiunge
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER