Scoperto il corallo “Chewbacca”: è peloso e lucido proprio come il personaggio di Star Wars

Una nuova specie di corallo è stata recentemente scoperta nel Pacifico occidentale tropicale e ha subito attirato l’attenzione per il suo aspetto singolare: peloso e lucido, tanto da ricordare il famoso personaggio di Star Wars, Chewbacca. La specie è stata battezzata Iridogorgia chewbacca e appartiene al genere degli Ottocoralli, sottoclasse degli Anthozoa, caratterizzati da polipi...

Animali selvatici

Scoperta nel Pacifico la specie di corallo Iridogorgia chewbacca: peloso e lucido, prende il nome dalla somiglianza con il Wookie di “Star Wars”

Rebecca Manzi

26 Settembre 2025

@Zootaxa

Una nuova specie di corallo è stata recentemente scoperta nel Pacifico occidentale tropicale e ha subito attirato l’attenzione per il suo aspetto singolare: peloso e lucido, tanto da ricordare il famoso personaggio di Star Wars, Chewbacca. La specie è stata battezzata Iridogorgia chewbacca e appartiene al genere degli Ottocoralli, sottoclasse degli Anthozoa, caratterizzati da polipi con otto tentacoli. Questi organismi sono colonie di piccoli polipi, che insieme costituiscono la struttura del corallo che osserviamo.

Gli esemplari finora documentati raggiungono un’altezza variabile: quello osservato alle Hawaii arrivava a 1,20 metri, mentre altri reperti misuravano circa 50 centimetri. Le lunghe branche flessibili, che ricordano il pelo di Chewbacca, possono raggiungere fino a 40 centimetri e presentano una superficie lucida e iridescente, caratteristica che ha ispirato il nome del genere, Iridogorgia, richiamando le sfumature


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/scoperto-corallo-chewbacca/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.