Scoperti resti fossili di un gigantesco serpente preistorico dell’India, tra i più grandi mai esistiti
Scoperta incredibile in India, dove un team di archeologi ha analizzato vertebre fossili di un antico animale identificando un serpente preistorico come pochi. I resti, rinvenuti in precedenza, appartengono a un rettile adulto di dimensioni impressionanti. Ne dà notizia un nuovo articolo scientifico apparso sulla rivista Scientific Reports. A Kutch, nello Stato del Gujarat, gli archeologi...
Un nuovo studio scientifico identifica un serpente preistorico colossale originario dell’India. Le sue dimensioni sono sbalorditive e lo rendono uno dei serpenti più grandi conosciuti finora, secondo però in base alle stime al rettile Titanoboa
@Scientific Reports
Scoperta incredibile in India, dove un team di archeologi ha analizzato vertebre fossili di un antico animale identificando un serpente preistorico come pochi. I resti, rinvenuti in precedenza, appartengono a un rettile adulto di dimensioni impressionanti.
Ne dà notizia un nuovo articolo scientifico apparso sulla rivista Scientific Reports. A Kutch, nello Stato del Gujarat, gli archeologi hanno portato alla luce le 27 vertebre.
@Scientific Reports
Il ritrovamento risale al 2005, ma solo di recente i ricercatori hanno compreso esattamente quale antichissima specie avessero tra le mani.
@Scientific Reports
Si credeva inizialmente di aver trovato resti di una creatura simile a un coccodrillo, ma non era così. Le indagini condotte hanno dimostrato trattarsi di un
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER