
Scoperte rivoluzionarie: nuove immagini nitide dei buchi neri
L'EHT ha ottenuto immagini nitide dei buchi neri a 345 GHz, migliorando la risoluzione del 50%. Scoperte astrofisiche epocali in arrivo.
L'articolo Scoperte rivoluzionarie: nuove immagini nitide dei buchi neri sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Questa simulazione mostra come le immagini del buco nero supermassiccio potrebbero cambiare in pochi anni. (EHT, D. Pesce, A. Chael)
Il Telescopio Horizon dell’Evento (EHT) ha segnato un importante traguardo negli ultimi anni, rivelando le prime immagini delle ombre di due buchi neri supermassicci. Il bagliore arancione sfocato potrebbe apparire come un’immagine fuori fuoco, ma dietro c’è stata un’impresa tecnica straordinaria. Per realizzare queste immagini, è stato necessario collegare telescopi in diverse parti del mondo, creando un unico strumento delle dimensioni della Terra. La risoluzione ottenuta è stata così elevata che, in termini ottici, sarebbe stata in grado di distinguere un bagel sulla superficie della Luna.
Ora, il team ha scoperto un modo per aumentare ulteriormente la risoluzione. Unendo i telescopi situati in Spagna, Hawai’i e Cile, tra cui l’Array di Atacama per onde millimetriche/submillimetriche (ALMA), sono riusciti a rilevare segnali provenienti dall’universo a una frequenza di 345 GHz. Si prevede che questa nuova tecnica possa migliorare la precisione delle immagini dei buchi neri supermassicci di almeno il 50 percento.
Con l’EHT, siamo stati in grado di osservare le prime
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/28/scoperte-rivoluzionarie-nuove-immagini-nitide-dei-buchi-neri-0091310
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER