Scoperte e sfide nello spazio: l’avanzamento della ricerca sulla ISS

Ricerca genetica, immunità cellulare e robotica: le innovazioni e le sfide affrontate dall'equipaggio della ISS. Scopri di più sulle ultime scoperte nello spazio.

Scoperte e sfide nello spazio: l’avanzamento della ricerca sulla ISS – Scienze Notizie Mercoledì, i ricercatori a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) si sono dedicati a tre principali aree di ricerca avanzata: Il monitoraggio delle malattie L’immunità cellulare La robotica in volo libero

Nel frattempo, l’equipaggio della Expedition 72 si è preparato per l’ultima passeggiata spaziale dell’anno, mentre era in attesa della partenza di un veicolo spaziale cargo statunitense.

Una delle aree di ricerca di punta è la genetica e il monitoraggio della salute nello spazio.

Gli scienziati stanno sfruttando l’ambiente di microgravità della ISS per migliorare i metodi di rilevamento delle mutazioni genetiche e dei virus legati a malattie come il cancro. Questa ricerca potrebbe portare benefici sia agli astronauti che alle persone sulla Terra.

Ad esempio, l’ingegnere di volo della NASA+ Don Pettit ha lavorato nell’area di manutenzione del modulo Harmony, elaborando campioni di RNA per la visualizzazione utilizzando un visualizzatore a fluorescenza portatile. L’obiettivo è identificare rapidamente le sequenze genetiche che influenzano la salute umana, contribuendo così


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/12/scoperte-e-sfide-nello-spazio-lavanzamento-della-ricerca-sulla-iss-41101311


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.