
Scoperta una bara gigante nell’esercito di terracotta che confermerebbe una leggenda vecchia di 2000 anni
È una storia iniziata per caso, quasi cinquant’anni fa, quando alcuni contadini della provincia cinese di Shaanxi stavano scavando un pozzo. Invece dell’acqua, trovarono qualcosa che nessuno si aspettava: una statua di argilla a grandezza naturale. Era il primo dei guerrieri di terracotta, parte di un esercito sotterraneo costruito più di 2.000 anni fa per...
Nel sito archeologico dei guerrieri di terracotta, è stata trovata una bara monumentale mai saccheggiata. Secondo gli archeologi, potrebbe contenere le spoglie del figlio dell’imperatore Qin Shi Huang.
22 Settembre 2025
©Rasmus Gundorff Sæderup/Unsplash
È una storia iniziata per caso, quasi cinquant’anni fa, quando alcuni contadini della provincia cinese di Shaanxi stavano scavando un pozzo. Invece dell’acqua, trovarono qualcosa che nessuno si aspettava: una statua di argilla a grandezza naturale. Era il primo dei guerrieri di terracotta, parte di un esercito sotterraneo costruito più di 2.000 anni fa per accompagnare l’imperatore Qin Shi Huang nell’aldilà.
Oggi, quel sito torna al centro dell’attenzione grazie a una scoperta ancora più enigmatica: una bara in legno da 16 tonnellate, nascosta a 16 metri di profondità, circondata da tesori mai toccati dai ladri di tombe. Gli archeologi parlano di migliaia di monete antiche, armi, armature, oggetti in giada, utensili da cucina e persino due cammelli realizzati in oro e argento.
Secondo le
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER