Scoperta truffa del miele biologico: le api erano nutrite con zuccheri illegali, sequestrate oltre 50 tonnellate in Abruzzo

Vendevano miele come biologico, ma non lo era affatto. È quanto emerso dai controlli dei Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (Nipaaf) di Chieti, effettuati insieme ai militari del Nucleo di Villa Santa Maria, nell’ambito di un’operazione denominata “Ape Pulita”. Le indagini hanno portato al sequestro di oltre 50 tonnellate...

Sai cosa compri?

Scoperta una maxi frode del biologico in provincia di Chieti: le autorità hanno sequestrato oltre 50 tonnellate di miele e 12 di zuccheri non certificati. Un’attività è stata sospesa e sono in corso indagini lungo tutta la filiera

Francesca Biagioli

11 Novembre 2025

Vendevano miele come biologico, ma non lo era affatto. È quanto emerso dai controlli dei Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (Nipaaf) di Chieti, effettuati insieme ai militari del Nucleo di Villa Santa Maria, nell’ambito di un’operazione denominata “Ape Pulita”.

Le indagini hanno portato al sequestro di oltre 50 tonnellate di miele e di 12 tonnellate di zuccheri e mangimi non certificati bio, privi di documentazione giustificativa e di tracciabilità.

Secondo quanto accertato dalle autorità, le sostanze non conformi erano destinate all’alimentazione delle api in alveari registrati


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/scoperta-truffa-del-miele-biologico-le-api-erano-nutrite-con-zuccheri-illegali-sequestrate-piu-di-50-tonnellate-in-abruzzo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.