Scoperta l’ape “Lucifero” dalle corna diaboliche (ma sopravvive solo grazie a un fiore in via d’estinzione)

Dalle distese dei Goldfields dell’Australia Occidentale arriva una scoperta che unisce rigore scientifico e immaginazione pop. L’entomologa Kit Prendergast, della Curtin University, ha identificato una nuova specie di ape, battezzata Megachile lucifer. Il nome, ispirato sia alle minuscole corna che spuntano dal capo delle femmine sia alla serie Lucifer, con un tocco ironico, significa letteralmente...

Animali selvatici

Scoperta in Australia l’ape Lucifero, una nuova specie con piccole corna diaboliche che vive solo impollinando un fiore in pericolo di estinzione minacciato dalla distruzione dell’habitat.

Rebecca Manzi

12 Novembre 2025

@Journal of Hymenoptera Research

Dalle distese dei Goldfields dell’Australia Occidentale arriva una scoperta che unisce rigore scientifico e immaginazione pop. L’entomologa Kit Prendergast, della Curtin University, ha identificato una nuova specie di ape, battezzata Megachile lucifer. Il nome, ispirato sia alle minuscole corna che spuntano dal capo delle femmine sia alla serie Lucifer, con un tocco ironico, significa letteralmente “portatore di luce”.

Un legame vitale con un fiore in pericolo

L’ape Lucifero è stata osservata mentre impollinava la Marianthus aquilonarius, un fiore bianco selvatico classificato come in pericolo critico ai sensi del Western Australian Biodiversity Conservation Act. Questa pianta, minacciata da estrazione mineraria, incendi incontrollati e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/scoperta-ape-lucifero-corna-diaboliche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.