
Scoperta in Africa una nuova specie di albero: arriva a 40 metri e può vivere fino a 3mila anni
Si chiama Tessmannia princeps il nuovo albero scoperto in Tanzania da un team italiano. Gigantesco e longevo, raggiunge i 40 metri e può vivere 3.000 anni. Ecco tutti i dettagli della scoperta.
andrea bianchi @phytotaxa.mapress.com
Nel cuore verde della Tanzania, tra le fitte nebbie della foresta pluviale dei Monti Udzungwa, un gruppo di scienziati ha fatto una scoperta straordinaria: una nuova specie di albero, maestosa e antichissima. Il suo nome è Tessmannia princeps e vanta numeri da record: può raggiungere i 40 metri di altezza e vivere fino a 3.000 anni. Uno di quei giganti che, silenziosi e imponenti, osservano il tempo scorrere senza fretta.
Il nome non è casuale: il genere Tessmannia rende omaggio al botanico tedesco-brasiliano Günther Tessmann, mentre “princeps”, in latino, significa “eminente”. Una scelta azzeccata, visto che svetta sopra il resto della vegetazione come un re incontrastato della foresta.
Una spedizione dal sapore epico
Tutto è iniziato nel 2019, quando un team di ricerca internazionale, con una forte componente italiana ha intrapreso una spedizione tra le fronde di una delle zone più ricche
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER