Scoperta di due giganteschi pterosauri in Afro-Arabia

Scoperta di due pterosauri giganti in Afro-Arabia, con fossili tridimensionali rivelatori. Studio pubblicato sul Journal of Vertebrate Paleontology. L'articolo Scoperta di due giganteschi pterosauri in Afro-Arabia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sono state recentemente scoperte due imponenti specie di pterosauri in Afro-Arabia, un’area ricca di reperti fossili che risalgono a circa 66-72 milioni di anni fa. Tra queste scoperte, spicca la nuova specie denominata Inabtanin alarabia, caratterizzata da un’apertura alare di 5 metri, che la rende uno dei pterosauri più completi mai rinvenuti nella regione. L’altra specie, un Arambourgiania philadelphiae straordinariamente ben conservato, vantava un’apertura alare di ben 10 metri.

I fossili di questi giganteschi rettili volanti sono stati recuperati da due siti fossiliferi distinti, situati in un antico ambiente costiero ai margini di Afro-Arabia, un blocco continentale che comprendeva l’Africa e la Penisola Arabica. Un punto di riferimento geografico vicino a uno dei siti, conosciuto come Tal Inab (collina dell’uva), ha ispirato in parte il nome della nuova specie, combinando il termine arabo “tannin” per drago, un tema comune nell’etimologia degli pterosauri, con “Alarabia” in omaggio alla Penisola Arabica.

La scoperta di una nuova specie è sempre motivo di grande entusiasmo, ma in questo caso è stata particolarmente celebrata per la straordinaria conservazione tridimensionale dei fossili, che ha fornito preziose


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/07/scoperta-di-due-giganteschi-pterosauri-in-afro-arabia-0192016


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.