Scoperta chiave: tempeste citochiniche e COVID-19

Scoperta chiave sull'iperattivazione genica e RAAS legata alle tempeste citochiniche in pazienti COVID-19, con implicazioni per la gestione e il trattamento.

Scoperta chiave: tempeste citochiniche e COVID-19 – Scienze Notizie

Un’importante scoperta è stata fatta da scienziati riguardo all’iperattivazione dei geni immunitari e del sistema RAAS, che può causare tempeste citochiniche nei casi gravi di COVID-19. Questo fenomeno porta a un’infiammazione diffusa e danni agli organi. Il team di ricercatori del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center, del Children’s Hospital of Philadelphia, dell’Università di Pittsburgh e della Weill Cornell Medicine, come parte del COVID-19 International Research Team, ha individuato una nuova causa di tempesta citochinica, una risposta infiammatoria estrema associata a un rischio più elevato di mortalità nelle infezioni da COVID-19.

Questi importanti risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Durante un’approfondita ricerca genomica sulle origini della tempesta citochinica, il team ha analizzato campioni di autopsia provenienti da 40 pazienti deceduti a causa di COVID-19. Sono stati esaminati campioni prelevati da diversi siti anatomici, tra cui polmoni, cuore, fegato, reni, linfonodi toracici e cavità nasale, che rappresentano i punti di ingresso del virus nel corpo.

Particolare


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/11/scoperta-chiave-tempeste-citochiniche-e-covid-19-14101076


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.