
Scienziati valutano l’uso di armi nucleari per scongiurare l’impatto dell’asteroide 2024 YR4 contro la luna
Scoperto nel dicembre 2024, l’asteroide 2024 YR4 ha fatto subito drizzare le antenne agli astronomi. Con un diametro di circa 55 metri – quanto un palazzo di 15 piani – era stato inizialmente inserito tra gli oggetti “potenzialmente pericolosi” per la Terra. All’epoca, le prime stime indicavano una probabilità del 3,1% di impatto con il...
L’asteroide 2024 YR4, inizialmente ritenuto pericoloso per la Terra, potrebbe finire sulla Luna nel 2032: l’impatto potrebbe moltiplicare i detriti in orbita, con seri rischi per satelliti e astronauti. La difesa nucleare è sul tavolo
29 Settembre 2025
Scoperto nel dicembre 2024, l’asteroide 2024 YR4 ha fatto subito drizzare le antenne agli astronomi. Con un diametro di circa 55 metri – quanto un palazzo di 15 piani – era stato inizialmente inserito tra gli oggetti “potenzialmente pericolosi” per la Terra. All’epoca, le prime stime indicavano una probabilità del 3,1% di impatto con il nostro pianeta entro il 2032. Un valore insolitamente alto, soprattutto per un corpo celeste di queste dimensioni. Se fosse davvero precipitato, avrebbe potuto radere al suolo un’intera città.
Il pericolo per la Terra è sceso, ma c’è un possibile impatto con la Luna
Le cose sono cambiate nel giro di pochi mesi. A febbraio 2025, grazie a osservazioni più accurate, il rischio di collisione con
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER