
Scienziati trovano un metodo economico per rimuovre la CO2 dall’aria usando solo freddo e materiali comuni
È un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria: raffreddare l’aria per catturare l’anidride carbonica, usando materiali porosi a basso costo e una fonte di freddo che già oggi viene spesso sprecata. Non si tratta di fantascienza, ma di una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori del Georgia Institute of Technology, che potrebbe rendere la cattura...
E se bastasse sfruttare l’energia “sprecata” del gas naturale liquido per ridurre le emissioni? Una scoperta made in USA lo dimostra
19 Luglio 2025
©Georgia Institute of Technology
È un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria: raffreddare l’aria per catturare l’anidride carbonica, usando materiali porosi a basso costo e una fonte di freddo che già oggi viene spesso sprecata. Non si tratta di fantascienza, ma di una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori del Georgia Institute of Technology, che potrebbe rendere la cattura diretta della CO₂ più accessibile, meno costosa e soprattutto più diffusa nel mondo.
Il metodo, presentato sulla rivista scientifica Energy & Environmental Science, nasce da una domanda semplice: cosa succederebbe se usassimo il gelo del gas naturale liquefatto per raffreddare l’aria e catturare la CO₂ in modo più efficiente? La risposta potrebbe cambiare le carte in tavola nella lotta contro il cambiamento climatico.
Così la CO₂ resta intrappolata e l’aria si libera
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER