Scienziati trovano il modo di trasformare la pioggia in elettricità con un semplice tubo di plastica
Un team di ricercatori di Singapore ha sviluppato una tecnologia sorprendentemente semplice ma rivoluzionaria: trasformare la pioggia in elettricità grazie a un sottile tubo di plastica e a un particolare flusso d’acqua, detto plug flow. Sembra un normale impianto idraulico, ma agisce come una batteria naturale alimentata dalla pioggia. A descriverlo è uno studio della...
Un team di scienziati di Singapore ha sviluppato una nuova tecnologia che trasforma le gocce di pioggia in elettricità: il sistema sfrutta un tubo di plastica e un flusso chiamato plug flow per generare energia pulita in contesti urbani
Un team di ricercatori di Singapore ha sviluppato una tecnologia sorprendentemente semplice ma rivoluzionaria: trasformare la pioggia in elettricità grazie a un sottile tubo di plastica e a un particolare flusso d’acqua, detto plug flow.
Sembra un normale impianto idraulico, ma agisce come una batteria naturale alimentata dalla pioggia. A descriverlo è uno studio della National University of Singapore, dove il gruppo guidato dal professor Siowling Soh ha dimostrato come un tubo in plastica lungo appena 32 centimetri e largo 2 millimetri possa generare energia elettrica semplicemente facendo scorrere al suo interno delle gocce d’acqua. Il segreto sta nella modalità con cui l’acqua si muove: non in un flusso continuo, ma in colonne separate da sacche d’aria, creando così il cosiddetto plug flow.
In questo flusso
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER