Scienziati svizzeri creano un gel pieno di microscopici vermi per sostituire i pesticidi tossici

Chi coltiva un orto, nutre la speranza di ottenere raccolti abbondanti, come fragole succose, insalate rigogliose e pomodori rossi e maturi. Tuttavia, gli esseri umani non sono gli unici a gradire questi prodotti: l’orto diventa un vero e proprio “ristorante all’aperto” per una vasta gamma di insetti e parassiti del terreno. Spesso, chi non segue...

Scoperta rivoluzionaria nell’agricoltura: un nuovo hydrogel contenente nematodi offre una soluzione ecologica e sostenibile per combattere i parassiti del mais, riducendo l’uso di pesticidi nocivi e migliorando significativamente le rese delle coltivazioni

©PNAS

Chi coltiva un orto, nutre la speranza di ottenere raccolti abbondanti, come fragole succose, insalate rigogliose e pomodori rossi e maturi. Tuttavia, gli esseri umani non sono gli unici a gradire questi prodotti: l’orto diventa un vero e proprio “ristorante all’aperto” per una vasta gamma di insetti e parassiti del terreno. Spesso, chi non segue pratiche di agricoltura biologica opta per l’uso di pesticidi per combattere questi ospiti indesiderati. Analogamente, anche gli agricoltori si affidano a pesticidi, talvolta oggetto di controversie. In Africa, per esempio, un particolare parassita nota come la “falena del mais” (Spodoptera frugiperda) causa gravi danni alle coltivazioni. Recentemente, è stata sviluppata una nuova soluzione sotto forma di hydrogel, che promette di rivoluzionare l’approccio alla lotta contro questi parassiti.

All’Università di Neuchâtel, in Svizzera, un team di ricercatori si è concentrato sull’utilizzo dei nematodi, vermi microscopici noti per la loro presenza


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/scienziati-svizzeri-creano-un-gel-pieno-di-microscopici-vermi-per-sostituire-i-pesticidi-tossici/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.