
Scienziati individuano il livello di grasso corporeo che rende un uomo irresistibile in tutte le culture (ed è più di quanto pensi)
Siamo abituati a vedere ovunque immagini di corpi maschili scolpiti: spalle larghe, addominali perfetti, petto definito e zero grasso. Ci vengono proposti come modelli da raggiungere, come l’ideale a cui aspirare per essere considerati belli, virili e desiderabili. Eppure, quella bellezza estrema — spesso costruita con diete rigide, allenamenti spossanti e, talvolta, farmaci come gli...
Siamo abituati a vedere ovunque immagini di corpi maschili scolpiti: spalle larghe, addominali perfetti, petto definito e zero grasso. Ci vengono proposti come modelli da raggiungere, come l’ideale a cui aspirare per essere considerati belli, virili e desiderabili. Eppure, quella bellezza estrema — spesso costruita con diete rigide, allenamenti spossanti e, talvolta, farmaci come gli steroidi anabolizzanti — non è quella che davvero colpisce il nostro istinto.
Uno studio appena pubblicato da un gruppo di ricercatori internazionali ha analizzato proprio questo: cosa ci fa davvero percepire un corpo maschile come attraente? Per rispondere, hanno rimosso tutte le distrazioni: niente volti, niente altezza, niente colore della pelle. Solo il corpo, senza dettagli accessori. E i risultati sono sorprendenti.
Secondo quanto emerso, uomini e donne di culture diverse — dalla Cina alla Lituania, passando per il Regno Unito — tendono a trovare più attraenti i corpi maschili con una percentuale di grasso compresa tra il 13% e il 14%. Un livello che corrisponde a un fisico visibilmente in forma, ma lontano da quegli standard irreali che vediamo su Instagram o nei film
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/grasso-uomini-attrazione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER