Scienziati hanno trovato il modo di estrarre il litio in modo sostenibile dall’acqua di mare (rendendola anche potabile)

Il litio è diventato un elemento fondamentale per alimentare il nostro presente: lo troviamo nelle batterie dei nostri smartphone, dei veicoli elettrici e nei sistemi di accumulo energetico che supportano le energie rinnovabili. Ma per quanto sia essenziale, il modo in cui viene estratto oggi ha un impatto pesante sull’ambiente. L’estrazione tradizionale, infatti, comporta costi...

Un team di ricercatori ha sviluppato una tecnologia rivoluzionaria in grado di recuperare litio da risorse saline con efficienza energetica e impatto ambientale ridotto, aprendo la strada a un’estrazione più sostenibile

Ilaria Rosella Pagliaro

3 Settembre 2025

Il litio è diventato un elemento fondamentale per alimentare il nostro presente: lo troviamo nelle batterie dei nostri smartphone, dei veicoli elettrici e nei sistemi di accumulo energetico che supportano le energie rinnovabili. Ma per quanto sia essenziale, il modo in cui viene estratto oggi ha un impatto pesante sull’ambiente.

L’estrazione tradizionale, infatti, comporta costi elevati, scarsa efficienza e gravi danni ambientali, soprattutto quando si tratta di sfruttare le risorse saline come le acque dei laghi salati. Ora, però, un gruppo di ricercatori ha sviluppato un metodo alternativo, alimentato dal sole, che potrebbe cambiare radicalmente le cose.

Lo studio, pubblicato su Advanced Functional Materials, descrive un sistema che utilizza un evaporatore solare capace di separare il litio dalle acque saline e, nello stesso tempo, trasformarle in acqua


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/scienziati-hanno-trovato-il-modo-di-estrarre-il-litio-in-modo-sostenibile-dallacqua-di-mare-rendendola-anche-potabile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.