
Scienziati hanno trovato il modo di convertire l’energia elettrica in calore con un’efficienza del 67%
In un mondo che ha urgente bisogno di soluzioni energetiche sostenibili, arriva dalla Cina una notizia che potrebbe segnare una svolta epocale: un team dell’Istituto di fisica applicata di Changchun, che fa parte dell’Accademia cinese delle scienze, ha messo a punto una tecnologia capace di trasformare la luce solare in calore con un’efficienza del 67%....
Un nuovo studio condotto da un team di scienziati cinesi ha ottenuto risultati eccezionali nell’ambito della conversione della luce solare in calore, raggiungendo un’efficienza record del 67%
In un mondo che ha urgente bisogno di soluzioni energetiche sostenibili, arriva dalla Cina una notizia che potrebbe segnare una svolta epocale: un team dell’Istituto di fisica applicata di Changchun, che fa parte dell’Accademia cinese delle scienze, ha messo a punto una tecnologia capace di trasformare la luce solare in calore con un’efficienza del 67%. Mai prima d’ora era stato raggiunto un livello così alto di rendimento in condizioni ambientali standard.
Il risultato, pubblicato su Nature Communications, è frutto di anni di ricerca sui metamateriali, strutture progettate per manipolare la luce in modo estremamente preciso. Questi materiali sono stati utilizzati per realizzare un assorbitore solare capace di catturare quasi il 100% della luce incidente, convertendola in calore con perdite minime. Il tutto senza bisogno di sistemi esterni di isolamento termico, una vera rarità per dispositivi di questo tipo.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER