
Scienziati cinesi hanno costruito un dispositivo che aspira il carbonio dal mare e produce plastica biodegradabile (utilizzando i batteri)
I nostri oceani sono tra gli alleati più forti contro il cambiamento climatico: assorbono enormi quantità di anidride carbonica, ben 140 volte più di quella presente nell’aria. Ma a forza di immagazzinarla, le acque si stanno acidificando, danneggiando pesci, coralli e interi ecosistemi. Così, un gruppo di ricercatori in Cina ha deciso di provare a...
Un team cinese ha sviluppato una tecnologia che rimuove anidride carbonica dal mare e la converte in un ingrediente per bioplastiche, grazie a batteri geneticamente modificati
7 Ottobre 2025
I nostri oceani sono tra gli alleati più forti contro il cambiamento climatico: assorbono enormi quantità di anidride carbonica, ben 140 volte più di quella presente nell’aria. Ma a forza di immagazzinarla, le acque si stanno acidificando, danneggiando pesci, coralli e interi ecosistemi.
Così, un gruppo di ricercatori in Cina ha deciso di provare a riprendersi un po’ di quella CO₂. Non solo per ridurre l’acidificazione, ma anche per riutilizzarla in modo utile: trasformandola in plastica biodegradabile.
E no, non è fantascienza. Hanno già costruito un dispositivo funzionante, testato in mare, che potrebbe aprire a un nuovo modo di produrre materiali partendo direttamente… dall’acqua salata.
Un sistema che cattura CO₂ dal mare
Il primo problema era tecnico: come tirare fuori la CO₂ dal mare, senza che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER