Scheletrici e feriti: 10 cani da caccia in condizioni pietose sequestrati a Livorno

Ancora un caso di maltrattamento di animali registrato in Italia. Siamo a Livorno, Toscana, dove due mesi di indagini hanno portato alla scoperta di 10 cani di caccia pelle e ossa, tenuti in condizioni deplorevoli all’esterno di un capannone di un’officina. Scheletrici, con ferite sul loro corpo, costretti a vivere tra deiezioni e rifiuti pericolosi....

Maltrattamento di animali a Livorno, dove le guardie zoofile hanno sequestrato 10 cani da caccia e denunciato il proprietario anche per gestione illecita di rifiuti pericolosi. Gli animali sono ora al sicuro presso il canile comunale e cercano casa

@Oipa

Ancora un caso di maltrattamento di animali registrato in Italia. Siamo a Livorno, Toscana, dove due mesi di indagini hanno portato alla scoperta di 10 cani di caccia pelle e ossa, tenuti in condizioni deplorevoli all’esterno di un capannone di un’officina.

Scheletrici, con ferite sul loro corpo, costretti a vivere tra deiezioni e rifiuti pericolosi. Così li hanno trovati le guardie zoofile dell’Oipa, l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa).

livorno gez sequesstro 10 cani 12 1

@Oipa

L’operazione è stata effettuata in collaborazione con i Carabinieri forestali e si è conclusa con il sequestro degli animali. A raccontare l’intervento è Giuliano Morelli, coordinatore delle guardie zoofile Oipa di Livorno e provincia:

Abbiamo trovato questi poveri cani denutriti, con ferite sul corpo non curate, come constatato anche medico veterinario intervenuto con


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/scheletrici-e-feriti-10-cani-da-caccia-in-condizioni-pietose-sequestrati-a-livorno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.