“Scegli il tuo difficile”: come convincere i tuoi figli a fare ciò che chiedi loro in modo sereno (e senza capricci)

Quante volte vi è capitato di chiedere a vostro figlio di mettere in ordine la stanza, di lavarsi i denti o di mettersi a letto, e di aver visto la vostra richiesta ignorata? Scontrarsi contro il rifiuto dei figli nell’eseguire compiti quotidiani può essere frustrante. Talvolta, ci si sente quasi dei “dischi rotti” a ripetere...

Porre i bambini di fronte a una scelta significa mettere nelle loro mani la responsabilità delle loro decisioni, per aiutarli a prendere quella migliore

Quante volte vi è capitato di chiedere a vostro figlio di mettere in ordine la stanza, di lavarsi i denti o di mettersi a letto, e di aver visto la vostra richiesta ignorata? Scontrarsi contro il rifiuto dei figli nell’eseguire compiti quotidiani può essere frustrante.

Talvolta, ci si sente quasi dei “dischi rotti” a ripetere più volte la stessa richiesta senza ottenere i risultati sperati. Come fare per farci ascoltare di più dai nostri figli e per spingerli a compiere le azioni che abbiamo chiesto loro?

L’account Instagram Big Life Journal ha condiviso recentemente un post proprio su questo, sottolineando l’importanza di cambiare la prospettiva dei piccoli riguardo a quei compiti impegnativi o noiosi che non vogliono svolgere.

L’approccio suggerito implica una maggiore consapevolezza da parte del genitore: a lui il compito di spiegare che il compito richiesto può sembrare difficile o complesso, ma che non portarlo a termine avrà delle conseguenze che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/come-convincere-i-tuoi-figli-a-fare-cio-che-chiedi-senza-capricci/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.