Scatta il casco obbligatorio per tutti sulle piste da sci italiane (anche per chi usa snowboard, slittini e bob)

A partire dalla stagione sciistica 2025–26, l’Italia introdurrà un obbligo che nessun altro paese europeo ha ancora adottato: il casco da sci per tutti, indipendentemente dall’età o dal tipo di attività svolta sulle piste. Non solo sciatori e snowboarder, ma anche chi usa slittini o bob dovrà indossarlo. La norma nasce da un emendamento al...

Sport & Fitness

Dal 2025–26 in Italia casco obbligatorio per tutti gli sciatori, snowboarder e slittinisti, adulti inclusi. Una svolta storica per la sicurezza sulle piste in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina

Rebecca Manzi

7 Agosto 2025

A partire dalla stagione sciistica 2025–26, l’Italia introdurrà un obbligo che nessun altro paese europeo ha ancora adottato: il casco da sci per tutti, indipendentemente dall’età o dal tipo di attività svolta sulle piste. Non solo sciatori e snowboarder, ma anche chi usa slittini o bob dovrà indossarlo.

La norma nasce da un emendamento al nuovo Decreto Sport 96/2025 ed estende l’obbligo finora riservato solo ai minorenni (prima sotto i 14 anni, poi fino ai 18). Ora il casco diventa uno strumento di prevenzione universale, pensato per ridurre i rischi in un contesto dove crescono sia il numero di praticanti che gli incidenti.

Sanzioni, regole e attrezzature

Chi verrà sorpreso senza casco sulle piste italiane potrà incorrere in multe fino a 200 euro, con la


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/sport-e-fitness/italia-rendere-il-casco-da-sci-obbligatorio-per-tutti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.