Scatole della pasta: 6 idee fai da te per riciclarle insieme ai bambini (e divertirsi un mondo)

Ne mangiamo molta e spesso, la arricchiamo di ottimi condimenti e la portiamo in giro per il mondo, conapevoli che sarebbe un vero peccato non condividere tanta bontà. Che poi fuori dall’Italia ci siano tante imitazioni poco lusinghiere è un altro paio di maniche! Sta di fatto che la pasta italiana è un vero must....

Se la pasta si può riciclare in mille modi diversi, altrettanto si può fare con le scatole che la contengono. Prendi spunto da queste idee creative e vedrai di quali meraviglie sarai capace!

Canva

Ne mangiamo molta e spesso, la arricchiamo di ottimi condimenti e la portiamo in giro per il mondo, conapevoli che sarebbe un vero peccato non condividere tanta bontà. Che poi fuori dall’Italia ci siano tante imitazioni poco lusinghiere è un altro paio di maniche! Sta di fatto che la pasta italiana è un vero must.

Oggi però non vogliamo soffermarci sulle straordinarie virtù di questo alimento, ma focalizzare l’attenzione sulle scatole che solitamente la contengono. Semplicissimi contenitori di cartone sottile, che nella stragrande maggioranza dei casi finiscono nella spazzatura.

A meno che non intervenga quel genio del riciclo creativo, che di ogni cosa, anche la più banale o apparentemente inutile, sa che farsene. Vogliamo prestargli ascolto anche questa volta? Certo che sì, le idee fai da te che ci propone sono così prelibate che anche i meno creativi finiranno con “le mani in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/scatole-della-pasta-6-idee-fai-da-te-per-riciclarle-insieme-ai-bambini-e-divertirsi-un-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.