Scandalo alla Conservatoria delle Coste: fondi pubblici destinati alla Sardegna usati per viaggi e ville

Erano destinati alla valorizzazione e alla conservazione del patrimonio costiero della Sardegna, ma sono finiti in viaggi (privati) e nella costruzione di ville (private) circa due milioni di euro di soldi pubblici. Tutto ad opera di un’associazione per delinquere promossa da un ex direttore pro tempore dell’Agenzia Conservatorie delle Coste della Sardegna che, con l’aiuto...

Costume & Società

Il caso di un ex direttore dell’Agenzia Conservatorie delle Coste, insieme a familiari e prestanome, che ha messo in piedi un sistema illecito per intascarsi milioni di euro destinati alla salvaguardia del territorio

Germana Carillo

13 Novembre 2025

Erano destinati alla valorizzazione e alla conservazione del patrimonio costiero della Sardegna, ma sono finiti in viaggi (privati) e nella costruzione di ville (private) circa due milioni di euro di soldi pubblici.

Tutto ad opera di un’associazione per delinquere promossa da un ex direttore pro tempore dell’Agenzia Conservatorie delle Coste della Sardegna che, con l’aiuto di parenti e prestanome, ha messo su 13 fittizie associazioni no profit rappresentate da diversi prestanome o da persone ignare, e una società di capitali.

Tutto sarebbe servito a drenare quei soldi pubblici per viaggi e trasferte private, nell’affitto di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/scandalo-alla-conservatoria-delle-coste-fondi-pubblici-destinati-alla-sardegna-usati-per-viaggi-e-ville/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.