
Scalare l’Everest costerà di più (per combattere l’overtourism), ma si potà accedere a 97 vette gratis
Il Nepal ha annunciato un aumento significativo del costo per ottenere il permesso di scalata dell’Everest, la montagna più alta del mondo. Dal 1° settembre, chi tenterà l’ascesa durante l’alta stagione dovrà pagare 15.000 dollari, il primo rincaro in quasi dieci anni. Parallelamente, per incentivare il turismo nelle aree meno conosciute, il governo offrirà l’accesso...
Dal 1° settembre scalare l’Everest costerà 15.000 dollari per contrastare il sovraffollamento. Per promuovere il turismo nelle zone più remote, invece, il Nepal offrirà la possibilità di scalare 97 montagne meno conosciute gratis per due anni
13 Agosto 2025
©kamchatka/123rf
Il Nepal ha annunciato un aumento significativo del costo per ottenere il permesso di scalata dell’Everest, la montagna più alta del mondo. Dal 1° settembre, chi tenterà l’ascesa durante l’alta stagione dovrà pagare 15.000 dollari, il primo rincaro in quasi dieci anni. Parallelamente, per incentivare il turismo nelle aree meno conosciute, il governo offrirà l’accesso gratuito a 97 montagne himalayane per i prossimi due anni.
Un piano per incentivare il turismo nelle zone remote
Le montagne senza tariffa si trovano nelle province di Karnali e Sudurpaschim, nell’estremo ovest del Paese, e hanno altezze comprese tra 5.970 e 7.132 metri. Queste regioni, pur avendo paesaggi spettacolari, restano tra le più povere e difficili da raggiungere. L’iniziativa, secondo il Dipartimento del Turismo, mira
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/scalare-everest-costera-di-piu/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER