
Sbloccati 193 milioni di euro per la transizione ecologica dell’agricoltura: come accedere al contributo (e da quando)
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato un decreto che dà il via alla procedura per accedere ai 193 milioni di euro destinati alla misura “Pratiche Ecologiche” del PNRR. L’obiettivo è favorire la transizione ecologica del settore agricolo, puntando su tecnologie moderne, meno inquinanti e più efficienti. A partire dalle ore 12...
Dal 27 agosto via allo sportello telematico MASE per richiedere i fondi del PNRR: sbloccati 193 milioni per l’agricoltura sostenibile. Come si potrà usufruire del contributo per trattori a biometano e non solo
25 Luglio 2025
©MIT
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato un decreto che dà il via alla procedura per accedere ai 193 milioni di euro destinati alla misura “Pratiche Ecologiche” del PNRR. L’obiettivo è favorire la transizione ecologica del settore agricolo, puntando su tecnologie moderne, meno inquinanti e più efficienti.
A partire dalle ore 12 del 27 agosto e fino alle ore 12 del 26 settembre, sarà attivo lo sportello telematico attraverso cui le aziende agricole potranno presentare la propria domanda per ottenere i contributi.
La piattaforma online sarà disponibile sul sito del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), che curerà l’intera gestione operativa della misura.
Cosa prevede il finanziamento
I fondi saranno destinati a tre principali linee d’intervento. La prima riguarda l’adozione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER