Sbarca su Netflix il capolavoro dello Studio Ghibli “La tomba delle lucciole” (che ti farà commuovere)
Il capolavoro d’animazione “La tomba delle lucciole”, diretto da Isao Takahata e prodotto dallo Studio Ghibli, sarà finalmente disponibile su Netflix a partire dal 16 settembre 2024. Questo film, uno dei più profondi e commoventi dello studio, è stato originariamente rilasciato nel 1988 ed è basato sul romanzo semi-autobiografico di Akiyuki Nosaka, “Hotaru no haka”....
“La tomba delle lucciole” sarà disponibile su Netflix dal 16 settembre: un film profondo, intenso e toccante ambientato durante gli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale
@Netflix/YouTube
Il capolavoro d’animazione “La tomba delle lucciole”, diretto da Isao Takahata e prodotto dallo Studio Ghibli, sarà finalmente disponibile su Netflix a partire dal 16 settembre 2024. Questo film, uno dei più profondi e commoventi dello studio, è stato originariamente rilasciato nel 1988 ed è basato sul romanzo semi-autobiografico di Akiyuki Nosaka, “Hotaru no haka”.
La pellicola è ambientata durante gli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale e narra la tragica storia di Seita, un quattordicenne, e della sua sorellina Setsuko, che lottano per sopravvivere dopo la perdita dei loro genitori durante i bombardamenti su Kobe.
“La tomba delle lucciole” è noto per la sua narrazione straziante e per la rappresentazione realistica degli orrori della guerra, rendendolo uno dei film più intensi e toccanti mai realizzati dallo Studio Ghibli. A differenza di altre opere dello studio, che spesso incorporano elementi fantastici, questo film si distingue per il suo crudo realismo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/sbarca-su-netflix-la-tomba-delle-lucciole/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER